Ci siamo, eccoci al Natale. Al di là dello stress, bisogna dire che è sempre bello vedere di aver scelto il regalo giusto: Quello che l’altra/l’altro non si aspetta; quello che “Wow, quest’anno ci ha azzeccato”; quello che ti senti dire “grazie” senza alcuna finzione o sforzo. Ecco, nel tentativo di fare il regalo giusto, spesso capita di spendere troppo e di fare la solita roba. Passiamo velocemente in rassegna i doni più gettonati, per i quali si spende davvero troppo.
1. Il super-smartphone è semplicemente inutile
Prendilo di una marca, oppure dell’altra, informati sui Giga, sulla durata della batteria, sui grammi e i centimetri, etc. etc. La verità è che questi cellulari di ultima generazione sono più uno status symbol che altro. Se non li usi per far partire un razzo della Nasa e controllarne i valori di bordo, tanta potenza serve a ben poco. Persino se lavori nel marketing digitale, sono… “troppo”. Con costi che sempre più spesso superano i 500 euro, finisci pure per sbagliare i megapixel e indispettire il beneficiario.
2. Gioielli per neo-mamme e papà, a rischio banalità
È bello poter rendere permanente e indossabile una gioia come la nascita di un figlio. Il problema è che le aziende che producono gioielli simili sono decisamente in crescita, così come l’usanza di fare regali simili. La mamma in questione rischia di avere più gioielli commemorativi che commemorazioni. Piuttosto che valutare se farlo in oro bianco, giallo o argento, meglio smarcarsi e puntare su altro.
3. L’orologio costoso segna l’ora come tutti gli altri
È vero che il tempo è prezioso, ma misurarlo è un’altra cosa: il metro che misura un lingotto d’oro non è fatto di platino. L’orologio è anche una decorazione e, se abbellisce, è giusto spendere qualcosa in più, ma brandirne la marca e il prezioso materiale come fosse una spada sul campo di battaglia, è semplicemente ridicolo.
4. Intimo di lusso, il regalo per lei che fa contento lui
Ci sono vestiti da notte che costano davvero tanto (su Amazon anche 900 euro) e che lasciano quasi sempre perplessa la persona che li riceve. Se sono “comodi”, raramente hanno motivo di costare tanto; se invece modellano le forme, chi li riceve si chiede sempre per chi sia, davvero, il regalo.
5. Elettrodomestici che ne sostituiscono altri funzionanti
Forno, lavatrice, lavastoviglie e fornetto siano sempre benedetti… e siano sempre manutenuti per durare il più a lungo possibile. Spesso, invece, anche se funzionanti sono sostituiti con modelli più nuovi. Una pratica, questa, che interessa tutto il mondo dei consumi, ma che nel settore degli elettrodomestici comporta spese importanti (e anche inquinamento, per quanto si possa comprare un modello che consuma di meno). Ovviamente ognuno è un caso a sé: ci sono mensole interne di frigoriferi che costano quasi quanto un modello nuovo.
Sugli elettrodomestici va poi aggiunta un’altra criticità: a chiunque li fai, viene il dubbio che voglia ridurlo in schiavitù, a cucinare o pulire casa. Immagina di regalare un’impastatrice al tuo partner: questi penserà che o non sa cucinare, o deve costringersi in cucina a fare il pane per te.
L’alternativa ideale ed eco-friendly
E se regalassi qualcosa che fa stare bene e grazie a cui è possibile risparmiare ogni giorno qualche centesimo? Se genitori, partner o altri consumano acqua in bottiglia, un purificatore di acqua (liscia, oligominerale e/o frizzante) può essere un regalo perfetto. Collocato sotto al lavello (o sotto allo zoccolo), il depuratore domestico permette di:
- Non inquinare con bottiglie di plastica,
- Bere acqua sana e secondo il proprio gusto (basta agire su una leva),
- Non dover trasportare, con il caldo o con il freddo, le casse d’acqua dal supermercato a casa,
- Risparmiare: in media ogni persona beve due litri d’acqua al giorno (ora è inverno, ma pensa all’estate…). Questo vuol dire che ogni persona consuma quasi 40 centesimi d’acqua al giorno (comprandola nelle cassette e, quindi, risparmiando). Una coppia finisce per risparmiare, ogni anno, circa 100 euro.
Abbiamo scelto di occuparci dei sistemi di depurazione domestica perché crediamo fortemente che questa sia la soluzione migliore per bere acqua sana e combattere l’inquinamento da plastica. Di’ “stop” all’acqua in bottiglia e approfitta della nostra offerta.