Per incoraggiare i cittadini a inquinare meno, senza rinunciare alla bontà dell’acqua, lo Stato restituisce 500 euro su una spesa massima di 1000, indipendentemente dal proprio ISEE, che dunque non deve essere presentato. Puoi scegliere il o i modelli che vuoi: di fatto li pagherai la metà. L’agevolazione fiscale, nota come “Bonus Idrico”, è già stata approvata e può essere ottenuta da subito. Ciononostante, non sarà disponibile per sempre.



Il Bonus Idrico implica un pagamento ridotto sia dall’imprenditore che dalla singola famiglia. Se hai un bar, un ristorante o anche un ufficio, lo sconto è del 50% sul prezzo finale del prodotto.
Se invece vuoi installare un impianto di trattamento dell’acqua a casa, allora la pesa può ridursi anche di 500 euro per acquisti di 1.000. Vale a dire: paghi 500 euro ciò che avresti pagato il doppio.
La risposta è semplice: per tutti. Non è necessario presentare alcuna dichiarazione ISEE e interessa tanto le famiglie quanto le aziende. Come detto, però, in maniera diversa.
Il nostro incaricato ti fornirà il modulo perché sia applicato immediatamente il bonus idrico.

Per incoraggiare i cittadini a inquinare meno, senza rinunciare alla bontà dell’acqua, lo Stato restituisce 500 euro su una spesa massima di 1000, indipendentemente dal proprio ISEE, che dunque non deve essere presentato. Puoi scegliere il o i modelli che vuoi: di fatto li pagherai la metà. L’agevolazione fiscale, nota come “Bonus Idrico”, è già stata approvata e può essere ottenuta da subito. Ciononostante, non sarà disponibile per sempre.
Contattaci quanto prima per saperne di più e – se vorrai – ti daremo stesso noi i moduli per ottenere l’agevolazione attraverso la piattaforma per il Bonus Idrico!
