ACQUA ADDOLCITA PER IL NOSTRO GIARDINO UN TOCCASANA

acqua addolcita

E’ possibile innaffiare il nostro giardino con acqua addolcita?

Sì, è possibile innaffiare le piante con acqua addolcita, e in molti casi può essere benefico. L’acqua addolcita per le piante si riferisce a un tipo di acqua che ha una concentrazione ridotta di minerali. Questi sono calcio e magnesio, che sono responsabili della durezza dell’acqua. Ecco alcune tipologie di acqua addolcita che possono essere utilizzate per l’irrigazione delle piante:

Acqua distillata: È acqua purificata attraverso il processo di distillazione. Non contiene minerali e può essere utilizzata per piante che richiedono condizioni specifiche di pH o mineralizzazione.

Acqua deionizzata: Questa acqua è stata trattata per rimuovere gli ioni minerali. È simile all’acqua distillata e può essere utile per piante sensibili.

Acqua piovana: Raccogliere acqua piovana può essere un modo naturale per ottenere acqua addolcita. Tuttavia, è importante assicurarsi che venga raccolta in contenitori puliti per evitare contaminazioni.

Acqua filtrata: Utilizzare filtri specifici (come filtri a osmosi inversa) può ridurre la durezza dell’acqua. Contemporaneamente la rende più adatta per le piante.

Acqua da fonti sotterranee: In alcune aree, l’acqua proveniente da sorgenti può avere una bassa concentrazione di minerali. Questo la rende adatta per un’ottima irrigazione.

ACQUA ADDOLCITA PER IL TUO PRATO

Conoscere le tue piante per un uso corretto della tua acqua addolcita

Quando si utilizza acqua addolcita, è importante considerare le esigenze specifiche delle piante, poiché alcune possono beneficiare di livelli di minerali più elevati.

Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tener presente:

Tipologie di Acqua Addolcita:

   – Acqua distillata: Priva di minerali, è ideale per piante sensibili.

   – Acqua di osmosi inversa: Rimuove la maggior parte dei minerali indesiderati.

Vantaggi:

   – Riduce l’accumulo di sali minerali nel terreno.

   – Può migliorare l’assorbimento di nutrienti.

Piante Sensibili:

   – Alcune piante, come quelle acidofile (es. azalee, rododendri), potrebbero non prosperare con acqua addolcita, quindi è importante conoscere le esigenze specifiche delle piante.

Monitoraggio:

   – Controlla il pH del terreno e i nutrienti. L’uso prolungato di acqua distillata può portare a carenze nutrizionali.

Alternanza:

   – Potresti considerare di alternare l’uso di acqua addolcita con acqua del rubinetto per mantenere un buon equilibrio di nutrienti e minerali.

L’acqua giusta per il tuo giardino può offrire diversi vantaggi

1. Prevenzione dell’accumulo di sali: L’acqua in questione, essendo priva di minerali come calcio e magnesio, riduce il rischio di accumulo di sali nel terreno, che può danneggiare le radici delle piante.

2. Migliore assorbimento dei nutrienti: Un’acqua con una minore durezza può favorire un migliore assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, contribuendo a una crescita più sana.

3. Controllo del pH del terreno: L’acqua addolcita può aiutare a mantenere un pH più equilibrato, evitando che il terreno diventi troppo alcalino, il che può ostacolare la disponibilità di nutrienti.

4. Salute delle piante: Alcune piante, in particolare quelle sensibili al calcare, prosperano meglio con acqua addolcita, portando a una crescita più vigorosa e a una fioritura più abbondante.

5. Riduzione delle malattie: Un ambiente di crescita più sano e bilanciato può ridurre la suscettibilità delle piante a malattie e parassiti.

6. Miglioramento della qualità dell’acqua: L’uso di acqua addolcita, soprattutto se proveniente da fonti come acqua piovana o filtrata, può migliorare la qualità dell’acqua utilizzata per l’irrigazione. Così contribuiremo ad un giardino più ecosostenibile.

7. Sostenibilità: Raccogliere e utilizzare acqua piovana o acqua filtrata può ridurre l’uso di acqua potabile per l’irrigazione. Ciò contribuisce ad una gestione più sostenibile delle risorse idriche.

In generale, l’acqua addolcita può favorire la salute e la crescita delle piante, contribuendo a un giardino più bello e rigoglioso.