I NITRITI E I NITRATI NELL’ACQUA DEL RUBINETTO

i nitriti e i nitrati

Cosa sono i nitrati

I nitrati sono composti chimici che contengono l’anione nitrato (NO3-). Spesso, i nitrati, sono presenti in natura come sali di nitrato, come ad esempio il nitrato di potassio (KNO3) o il nitrato di sodio (NaNO3). I nitrati vengono utilizzati in vari settori, tra cui l’agricoltura come fertilizzanti, l’industria chimica e alimentare.

Dal punto di vista della salute, l’assunzione eccessiva di nitrati può rappresentare un rischio per la salute umana. Nei vegetali, ad esempio, i nitrati possono accumularsi in concentrazioni elevate, in particolare in verdure a foglia verde come spinaci e lattuga. Quando ingeriti, i nitrati possono essere convertiti in nitriti all’interno dell’organismo, i quali a loro volta possono reagire con le ammine presenti negli alimenti per formare composti chiamati nitrosammine, alcuni dei quali sono considerati cancerogeni.

Cosa sono i nitriti

I nitriti sono composti chimici formati dall’azione di riduzione dei nitrati. Gli ioni nitrito (NO2-) sono i composti principali contenenti nitriti. I nitriti sono impiegati in vari settori, come ad esempio nell’industria alimentare come additivi per la conservazione degli alimenti, soprattutto nella produzione di salumi e carni lavorate.

Nell’industria alimentare, i nitriti sono aggiunti per diversi motivi, tra cui la prevenzione della crescita batterica e la formazione di tossine, il mantenimento del colore e della freschezza del prodotto e l’inibizione dell’ossidazione dei grassi. Tuttavia, l’uso eccessivo di nitriti negli alimenti può essere dannoso per la salute umana.

Alcune nitrosammine sono considerati cancerogeni

Una delle preoccupazioni principali riguardanti i nitriti è la loro potenziale capacità di reagire con le ammine presenti negli alimenti per formare composti chiamati nitrosammine, alcuni dei quali sono considerati cancerogeni. Per questo motivo, è importante regolamentare l’uso dei nitriti negli alimenti e rispettare le linee guida sulla sicurezza alimentare per garantire che siano utilizzati in modo sicuro e appropriato.

I nitriti sono anche il risultato della contaminazione dell’acqua da parte di fertilizzanti, rifiuti industriali, scarichi urbani o processi naturali come il ciclo dell’azoto. Sebbene i nitriti siano comunemente presenti in tracce nell’acqua potabile, è importante monitorare i livelli di nitriti poiché concentrazioni elevate possono rappresentare un rischio per la salute umana.

I nitriti possono entrare nel sistema idrico attraverso diverse vie, inclusi l’infiltrazione nel terreno, lo scarico di fertilizzanti nelle acque sotterranee e l’efflusso da impianti industriali. Una volta presenti nell’acqua potabile, i nitriti possono reagire con altre sostanze chimiche per formare composti nocivi come le nitrosamine, che sono considerate cancerogene.

I livelli sicuri di nitriti nell’acqua potabile sono regolamentati dall’ OMS che ne ha stabilito un valore guida di 50 mg/L per il nitrato come ione e di 3 mg/L per il nitrito come ione. Concentrazioni elevate di nitriti nell’acqua possono portare a gravi problemi di salute, in particolare per i neonati e i bambini piccoli. L’ingestione di nitriti in quantità eccessive può interferire con il trasporto di ossigeno nel sangue e causare la cosiddetta metemoglobinemia, una condizione nota anche come “sindrome del bambino blu”.

Gli effetti benefici de “i nitriti e i nitrati”

I nitrati possono avere diversi effetti sull’uomo, a seconda delle circostanze in cui vengono assunti. Ecco alcuni aspetti da considerare:

1. Effetti benefici come farmaci: I nitrati vengono utilizzati in campo medico come farmaci per il trattamento di condizioni come l’angina (dolore toracico causato da problemi cardiaci). I nitrati agiscono dilatando i vasi sanguigni e aumentando il flusso di sangue e di ossigeno al cuore, aiutando a ridurre i sintomi di angina.

2. Rischio potenziale legato all’assunzione di nitrati tramite alimenti: Gli alimenti ricchi di nitrati, come verdure a foglia verde, possono contribuire all’assunzione di nitrati attraverso la dieta. L’assunzione eccessiva di nitrati tramite il cibo può portare alla formazione di nitriti nell’organismo, che a loro volta possono reagire con altre sostanze presenti nell’organismo per formare nitrosammine, alcune delle quali sono considerate cancerogene.

3. Effetti sulla salute dell’ambiente: L’eccessivo utilizzo di nitrati come fertilizzanti agricoli può portare alla contaminazione delle risorse idriche sotterranee, causando problemi di qualità dell’acqua e impatti ambientali negativi.

In generale, è importante mantenere un equilibrio nell’assunzione di nitrati e fare attenzione a non eccedere nelle dosi, sia attraverso l’alimentazione che il consumo di acqua con concentrazioni elevate e tramite altri mezzi come l’uso di fertilizzanti. Consultare un medico o uno specialista in caso di preoccupazioni riguardo all’assunzione di nitrati e ai potenziali effetti sulla salute.

Come eliminare in maniera efficace i nitriti e i nitrati dall’acqua potabile

Per eliminare in maniera efficace i nitriti e i nitrati dall’acqua potabile, sono necessarie alcune misure e tecniche specifiche. Ecco alcuni metodi comunemente utilizzati per rimuovere nitriti e nitrati dall’acqua:

1. Osmosi inversa: La filtrazione tramite osmosi inversa è un metodo efficace per rimuovere nitriti e nitrati dall’acqua. Questo processo utilizza una membrana semipermeabile per rimuovere contaminanti, inclusi i nitrati e i nitriti, consentendo solo alle molecole d’acqua di passare attraverso.

2. Scambio ionico: I sistemi di scambio ionico possono essere impiegati per rimuovere nitriti e nitrati dall’acqua. Questo processo coinvolge la sostituzione degli ioni di nitrito e nitrato presenti nell’acqua con ioni non dannosi, come ad esempio ioni cloruro.

3. Trattamento con resine: Alcune resine specifiche possono essere utilizzate per rimuovere nitriti e nitrati dall’acqua, agendo attraverso un processo di adsorbimento o scambio ionico.

4. Filtri a carbone attivo: I filtri a carbone attivo possono essere efficaci nella rimozione di contaminanti organici e inorganici, inclusi nitriti e nitrati, dall’acqua potabile.

Prima di scegliere un metodo di trattamento dell’acqua per la rimozione di nitriti e nitrati, è consigliabile condurre un’analisi dell’acqua per determinare i livelli di contaminazione e consultare esperti del settore per individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze specifiche.

In conclusione, i nitriti sono composti chimici che presenti in tracce nell’acqua potabile a causa di varie fonti di contaminazione. Monitorare e regolare i livelli di nitriti nell’acqua è essenziale per garantire la sicurezza e la salute pubblica. Adottare misure preventive e sistemi di trattamento adeguati può contribuire a ridurre il rischio di esposizione ai nitriti e proteggere la qualità dell’acqua potabile per tutti.