Il Ministero della Salute ha disposto urgentemente, causa rischio stafilococco, il ritiro di alcuni lotti dell’Acqua minerale Fonte Valle Reale. Si tratta in particolare di confezioni di bottiglie da 1,5 litri dell’acqua minerale naturale oligominerale. Secondo quanto evidenziato, nella nota di richiamo pubblicata dal dicastero della Salute, esiste un “rischio microbiologico per la presenza di Staphylococcus Aureus”.
L’ordine rivolto alla cittadinanza, dunque, è quello di “non consumare e restituire al punto vendita” le bottiglie dei lotti “incriminati”. Esse sono i lotti 10LB2202A e 08LB2208A, prodotti rispettivamente il 21 e il 27 di luglio. Questa è la decisione di fermare la commercializzazione delle bottiglie in questione. L’ordine è arrivato dopo l’esito dei campionamenti eseguiti dall’Arta dell’Abruzzo per la SIAN ASL di Pescara. Il richiamo è stato invece disposto il 2 di agosto.
Noto marchio preso di mira dal rischio stafilococco
Gran Guizza Spa, società produttrice del prodotto, ha reso noto di essere impegnata a collaborare con le autorità competenti per l’accertamento delle cause e intervenire. ove necessario, per risolvere l’eventuale problema dal rischio di stafilococco.
Il rischio da stafilococco aureo è il più comune tra quelli della famiglia degli Staphylococcaceae. I sintomi più comuni di infezione cutanea da strafilococco aureo sono follicolite, impetigine, ascessi, cellulite, necrolisi epidermica tossica e, nei neonati, sindrome cutanea combustiforme. Inoltre si aggiungono infezioni delle mammelle, polmonite batterica, endocardite e osteomielite.
Un po’ di nozioni sullo stafilococco
Il rischio Stafilococco nell’acqua è una questione importante per la sicurezza delle acque potabili e per la prevenzione delle infezioni. Gli Stafilococchi sono batteri gram-positivi che possono essere presenti nell’ambiente, comprese le acque superficiali e sotterranee.
Se l’acqua è contaminata da ceppi patogeni di Stafilococco, come lo Stafilococco aureo, ciò può rappresentare un rischio per la salute umana. L’ingestione di acqua contaminata può causare infezioni gastrointestinali, infezioni della pelle, infezioni delle ferite, infezioni del tratto urinario e altre malattie.
Per prevenire il rischio di Stafilococco nell’acqua, è importante adottare pratiche di gestione delle acque sicure e garantire che l’acqua potabile sia sottoposta a trattamenti adeguati per la disinfezione e la rimozione dei batteri patogeni.
Le autorità sanitarie e i gestori delle risorse idriche lavorano per monitorare e garantire la qualità dell’acqua potabile, stabilendo standard di qualità e adottando misure preventive per proteggere la salute pubblica.
Se sospetti che l’acqua potabile possa essere contaminata da Stafilococchi o altri agenti patogeni, è importante contattare immediatamente le autorità competenti per segnalare il problema e adottare le misure necessarie per proteggere la tua salute e quella degli altri.